Discussion about this post

User's avatar
Zavits's avatar

L'entusiasmo di questo articolo è a livello 10 scala Fartade! Purtroppo non ho giocato a nessuno dei titoli citati ma avevo sentito del Discovery Tour e sembra molto interessante (amerei qualcosa di simile, un "dietro le quinte", magari sull'architettura in Bloodborne o Dark Souls 3). Sarebbe bello una seconda parte sulla fantarcheologia nei videogames. 👍

Expand full comment
Francesco Zucchini's avatar

L'idea degli articoli dedicati al rapporto dei videogiochi con l'archeologia è certamente interessante, tuttavia non mi trovo d'accordo con alcune considerazioni su Assassin's Creed. Premetto di non aver giocato tutti i titoli della serie.

Non capisco perché il raccontare la Storia sia un qualcosa che renda positivo l'aver "smesso ormai da tempo di portare qualcosa di davvero innovativo a livello di gameplay e soprattutto di Storytelling". Il fatto che nel tempo abbia prodotto dei fan che lo rendono un videogioco popolare a ogni nuovo remake non significa certo che questi siano interessati più alla storia che alla fantasia.

L'accuratezza con cui sono state programmati i luoghi del gioco è certo impressionante, tuttavia non penso basti l'iper realismo storico a rendere un gioco degno di essere giocato. Davvero basta una cura maniacale nella ricostruzione delle città e dei manufatti? Stiamo parlando di un videogioco, non di una di quelle ricostruzioni virtuali che si trovano nei musei.

Se stessimo parlando di qualcosa del genere sarebbe sicuramente un'opera straordinaria, ma io credo che da un videogioco sia giusto aspettarsi anche altro, e, come tu stesso hai detto, questa serie ha smesso ormai da tempo di occuparsi di tutto il resto.

Expand full comment
2 more comments...

No posts