Discussion about this post

User's avatar
Omar Sabry's avatar

Io accoglierei a braccia aperte un nuovo Silent Hill, ma per quanto mi riguarda potrebbe (anzi, dovrebbe) rinnovarsi in ogni aspetto. Mi basterebbe il benvenuto della nebbia per richiamarmi all'antico orrore.

Approfitto per ricordare che esiste Visage che prende molto in prestito dalle promesse di P.T. di Hideo Kojima e che, recentemente, è uscito uno dei più bei horror di sempre, il quale ha almeno 3 punti in contatto con l'elenco che stila l'autore di questo articolo: "Devotion" della taiwanese Red Candle Games.

Expand full comment
fittizyo's avatar

Qui si affaccia il solito dibattito su quanto è giusto portare avanti un vecchio brand, in questo caso specifico si può dire morto e sepolto.

Io sono della parrocchia di quelli che non sono d'accordo. Capisco le dinamiche di mercato che spingono in questa direzione, ma in generale non amo molto i sequel seriali, anche perchè è molto raro che siano all'altezza dell'originale. Lo trovo in comportamento pigro e poco utile allo sviluppo del medium.

Premettendo che conosco molto bene il primo capitolo, poco il secondo (ho visto solo la run di Wesa) e niente il terzo, non sono d'accordissimo sui 4 punti che secondo te definiscono le idee originali e vincenti della saga di Silenth Hill. Secondo me gli stessi punti sono caratteristiche anche di altri videogiochi non necessariamente del valore di Silent Hill.

I fattori che mi folgorarono all'epoca del primo capitolo furono l'assoluta inettitudine del protagonista (corre due metri e ha il fiatone, spara più o meno a caso, sviene ogni 3x2, ecc) in un epoca dove i protagonisti dei survival/horror erano cazzutissimi e armati fino ai denti; e la profondità, coerenza e coinvolgimento della narrazione. Si fa sempre riferimento a Metal Gear Solid come uno dei primi esempi di narrazione e regia portate a un altro livello, ma Silent Hill, che più o meno è coetaneo di MGS, secondo me non è molto da meno.

entrambe le caratteristiche che ho elencato, che secondo me hanno contribuito al successo della serie, più anche altre strettamente di gameplay, sono un po' figlie di quell'epoca. Non so se un altro capitolo nel 2022 avrebbe lo stesso successo.

Bisognerebbe essere estremamente bravi a modernizzare la serie senza distruggerne le sue peculiarità.

Grazie comunque per questo bell'articolo :-)

Expand full comment
2 more comments...

No posts