Dovesse uscire anche su Switch lo recupererei volentieri. Sono un po' dubbiosa sulla presenza o meno di effettivo gameplay, ma del resto ho già apprezzato Abzû. Chissà, sono molto curiosa.
Viaggio, esplorazione, crescita, maturazione...il cielo stellato su una distesa deserta, costruzioni fatiscenti, artefatti abbandonanti, resti di animali e antichi dominatori testimoni di stratificazioni di civiltà antiche?
In una confezione che ricorda il Moebius di Arzach?
Se trovo solo la metà di quanto scritto e il gameplay non è una trappola, rischia di diventare un bel GOTY anche per me (che non ho mai giocato a BoTW, non possedendo una console Nintendo manco per sbaglio...)!
Aggiungo, post articolo, che i dialoghi sono pure ben scritti. Soprattutto non essendo molto espressivi i PNG, avendo tutti una maschera, li capiamo attraverso le sensazioni e le interpretazioni della nostra Sable. Imo il gameplay non è niente di che, ma non è nemmeno brutto da rompere i coglioni, non so se mi sono spiegato.
Sono una delle persone che è rimasta subito catturata dallo stile e a cui è spiaciuto sentire opinioni non proprio edificanti sulla resa finale del gioco. In realtà probabilmente lo proverò di mio l'anno che verrà, quando avrò la console adatta ^_*
Aldilà delle questioni meramente tecniche, le piccole quest viste nei primi minuti dei gameplay mi hanno dato l'impressione di essere un po' troppo semplici (banali). Un paesaggio simile, capisco sia fatto per perdersi, per esplorare, per perdere tempo, senza pressione...
Eppure, un paesaggio simile è fatto anche per diventare, a un certo punto, scenografia di qualcosa di grande, e potenzialmente epico... e mi spiacerebbe pensare che questo slancio manchi.
MA! non so se questo accada, e non voglio nemmeno approfondire, perchè lo voglio provare e rimanere, eventualmente, sorpresa!!
La prima volta che vidi Sable ne rimasi incantato, sopratutto per lo stile grafico, e anche per il fatto che avevo da poco visto il video di gekigemu su zelda BOTW. Notai subito l'affinità tra i due titoli e mi ripromisi che avrei prima giocato a zelda per poi valutare sable. Ho giocato decine di ore a zelda e purtroppo ho sofferto spesso quello che tu chiami "perdere tempo", forse ho idealizzato una deriva esplorativa tale da non considerare elementi che poi si sono presentati nel gameplay. Non ho avuto ancora modo di mettere mano su Sable ma il tuo articolo mi ha messo una voglia incredibile di provarlo, forse finirà per essere più il mio tipo di zelda.
Parlando di deriva esplorativa mi è venuto in mente anche Shadows of the colossus, titolo che mi avrebbe conquistato se non avesse avuto dei comandi odiosi e un cavallo che fa quello che vuole. Quando dici che il gioco ha qualche difetto tecnico spero che esso non influisca cosi profondamente come lo ha fatto per me in SOTC. Un gioco deve per prima cosa essere deve essere divertente, o per lo meno appagante o gradevole, se devo provare frustrazione ogni volta che prendo in mano il controller allora preferisco abbandonarlo.
Io non ho mai avuto problemi di fps, a dire il vero. Per quanto riguarda la moto concordo con te, quando scivoli per il mondo a volte spezza un po' che rimbalzi.
Dovesse uscire anche su Switch lo recupererei volentieri. Sono un po' dubbiosa sulla presenza o meno di effettivo gameplay, ma del resto ho già apprezzato Abzû. Chissà, sono molto curiosa.
Ero straconvinto fosse anche su Switch, meno male non l'ho scritto nell'articolo.
Viaggio, esplorazione, crescita, maturazione...il cielo stellato su una distesa deserta, costruzioni fatiscenti, artefatti abbandonanti, resti di animali e antichi dominatori testimoni di stratificazioni di civiltà antiche?
In una confezione che ricorda il Moebius di Arzach?
Se trovo solo la metà di quanto scritto e il gameplay non è una trappola, rischia di diventare un bel GOTY anche per me (che non ho mai giocato a BoTW, non possedendo una console Nintendo manco per sbaglio...)!
Aggiungo, post articolo, che i dialoghi sono pure ben scritti. Soprattutto non essendo molto espressivi i PNG, avendo tutti una maschera, li capiamo attraverso le sensazioni e le interpretazioni della nostra Sable. Imo il gameplay non è niente di che, ma non è nemmeno brutto da rompere i coglioni, non so se mi sono spiegato.
Ogni volta che nomini BoTW piango perché non ho la Switch.
Magari un giorno... magari...
Questo articolo mi ha convinto a usare il mio sconto di 10€ sull'Epic store per Sable, se avrò da lamentarmi verrò a farlo qui.
Sono una delle persone che è rimasta subito catturata dallo stile e a cui è spiaciuto sentire opinioni non proprio edificanti sulla resa finale del gioco. In realtà probabilmente lo proverò di mio l'anno che verrà, quando avrò la console adatta ^_*
Aldilà delle questioni meramente tecniche, le piccole quest viste nei primi minuti dei gameplay mi hanno dato l'impressione di essere un po' troppo semplici (banali). Un paesaggio simile, capisco sia fatto per perdersi, per esplorare, per perdere tempo, senza pressione...
Eppure, un paesaggio simile è fatto anche per diventare, a un certo punto, scenografia di qualcosa di grande, e potenzialmente epico... e mi spiacerebbe pensare che questo slancio manchi.
MA! non so se questo accada, e non voglio nemmeno approfondire, perchè lo voglio provare e rimanere, eventualmente, sorpresa!!
Grazie dell'articolo e del punto di vista! ;)
bellissimo articolo, complimenti!
La prima volta che vidi Sable ne rimasi incantato, sopratutto per lo stile grafico, e anche per il fatto che avevo da poco visto il video di gekigemu su zelda BOTW. Notai subito l'affinità tra i due titoli e mi ripromisi che avrei prima giocato a zelda per poi valutare sable. Ho giocato decine di ore a zelda e purtroppo ho sofferto spesso quello che tu chiami "perdere tempo", forse ho idealizzato una deriva esplorativa tale da non considerare elementi che poi si sono presentati nel gameplay. Non ho avuto ancora modo di mettere mano su Sable ma il tuo articolo mi ha messo una voglia incredibile di provarlo, forse finirà per essere più il mio tipo di zelda.
Parlando di deriva esplorativa mi è venuto in mente anche Shadows of the colossus, titolo che mi avrebbe conquistato se non avesse avuto dei comandi odiosi e un cavallo che fa quello che vuole. Quando dici che il gioco ha qualche difetto tecnico spero che esso non influisca cosi profondamente come lo ha fatto per me in SOTC. Un gioco deve per prima cosa essere deve essere divertente, o per lo meno appagante o gradevole, se devo provare frustrazione ogni volta che prendo in mano il controller allora preferisco abbandonarlo.
Io non ho mai avuto problemi di fps, a dire il vero. Per quanto riguarda la moto concordo con te, quando scivoli per il mondo a volte spezza un po' che rimbalzi.