Non so perché mi immagino un Wesa che ripensa alle centinaia di ore spese chiuso su giochi di questo genere e gli viene un po' di senso di colpa da tempo perso, allora gli viene in mente di farci un piccolo saggio scritto in modo incredibile e scavando sull'argomento fino a una profondità pari alla fossa delle Marianne, così da dimostrarsi che quelle ore, in fondo, abbiano portato a qualcosa di buono (in modo non fine a sé stesso). O più probabilmente sto proiettando.
Comunque bellissimo vedere come non serva chissà cosa per ispirare una mente creativa, bastano pochi kilobyte di pixel art e game design basilare e la mente fa il resto.
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma sì, l'ho recuperato.
È un gioco magnifico, che però non ho finito: richiede un sacco di impegno e purtroppo quando ti piace spaziare con i giochi, a un certo punto devi scegliere come investire il tempo...
Non so perché mi immagino un Wesa che ripensa alle centinaia di ore spese chiuso su giochi di questo genere e gli viene un po' di senso di colpa da tempo perso, allora gli viene in mente di farci un piccolo saggio scritto in modo incredibile e scavando sull'argomento fino a una profondità pari alla fossa delle Marianne, così da dimostrarsi che quelle ore, in fondo, abbiano portato a qualcosa di buono (in modo non fine a sé stesso). O più probabilmente sto proiettando.
Comunque bellissimo vedere come non serva chissà cosa per ispirare una mente creativa, bastano pochi kilobyte di pixel art e game design basilare e la mente fa il resto.
"Lascio che le cose
Mi portino altrove
Non importa dove
Non importa dove"
"...e chi s'è visto, s'è visto."
Aspettavo questo articolo, perché io ti scoprii su YouTube proprio con il video in cui leggevi questo pezzo. Veramente bello.
Eppure, dovessero volerci anche 12.000 anni, alla fine Noriko tornerà a casa.
Bell'articolo, grazie a te ho scoperto Ikaruga, gioco favoloso.
Ricordo ancora i pomeriggi a giocare ad R-Type, sul mio Game Boy Color viola. Sono cose che restano dentro.
Di rimando, consiglio Jamestown [https://store.steampowered.com/app/94200/Jamestown/], da giocare in coop.
Certe volte, con le persone giuste, si può stare soli. Insieme.
Sei riuscito a recuperare in qualche modo ikaruga ?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma sì, l'ho recuperato.
È un gioco magnifico, che però non ho finito: richiede un sacco di impegno e purtroppo quando ti piace spaziare con i giochi, a un certo punto devi scegliere come investire il tempo...
Hai usato rom oppure altro ? Grazie
Il primo shoot 'em up con cui mi sono chiuso è stato "Sine Mora".
Ci giocavo tanto da sognarmelo la notte. Nel buio della roulotte, al campeggio da mia nonna, io e la mia PSVita.
:,)
Per chi se lo stesse chiedendo, la prima immagine viene da R-Type
Sì, è "R-Type III: The Third Lightning" per Super Nintendo. L'art è di Ikaruga.