Ottimo articolo👍, incuriosito dal provarne almeno un paio! Eh, il tempo...ci vorrebbe possedere una tasca temporabile nello scantinato (o nello sgabuzzino) per passarci qualche ora ogni giorno ma avern consumato solo qualche secondo nel Mondo Alfa...😄
Uno dei migliori roguelike(lite,boh?) a cui ho giocato è sicuramente Invisible inc, situazioni ribaltate di continuo e missioni completate per il rotto della cuffie rendono ogni partita super avvincente e sul filo del rasoio e venir fuori con l’ingegno da una situazione disperata è una soddisfazione incredibile, consiglio!
Se non avessi la soglia di attenzione di un sassolino da aiuola, mi piacerebbe fare una bella partita a Dwarf Fortress. Sembra davvero interessante cambiare del tutto le sorti di un mondo
Purtroppo all'inizio è un muro. Ma non c'è niente come DF.
La modalità più giocata è quella di crearsi una sorta di villaggio di nani. Con i comandi, gli chiedi di fare cose e, se se la sentono (ognuno ha un umore, un hobby, et al.), riesci a farti una sorta di città. Prima o poi però, succedono imprevisti assurdi, ad esempio, se conosci l'inglese guarda quest'articolo: https://www.pcgamer.com/how-cats-get-drunk-in-dwarf-fortress-and-why-its-creators-havent-figured-out-time-travel-yet/, TL;DR: i gatti si ubriacavano perché è simulato il fatto che si leccano le zampe e nelle taverne ci sono impronte bagnate di alcol.
Se non ti piace il gestionale, c'è la modalità "adventure" dove, tanto per dirne una, puoi battere i nemici a wrestling, specificando quali arti usare e quali spezzare. In questa modalità sei un esploratore solitario e potresti persino imbatterti nelle rovine delle tue precedenti colonie di nani se usi lo stesso mondo per giocare.
L'autore è un pazzo totale per queste cose, è davvero un gioco incredibile.
Ottimo articolo👍, incuriosito dal provarne almeno un paio! Eh, il tempo...ci vorrebbe possedere una tasca temporabile nello scantinato (o nello sgabuzzino) per passarci qualche ora ogni giorno ma avern consumato solo qualche secondo nel Mondo Alfa...😄
Se hai uno smartphone, ti consiglio Shattered Pixel Dungeon, l'ho linkato nell'altro articolo che ho scritto sui roguelike: https://siliconarcadia.substack.com/p/roguelike.
Ti fa capire subito le meccaniche e si presta a partite veloci.
Ora voglio più articoli con mini-consigli di videogiochi. Tales of MajEyal mi ha incuriosito un sacco -> lista desideri di Steam immediatamente
Se vuoi provare ToME, sul sito ufficiale trovi il download gratuito: https://te4.org/
Il gioco è completo a parte cose grafiche e, mi sembra, una classe.
Buona idea i mini-consigli di giochi, se mi viene in mente qualche titolo particolare, scriverò di certo!
Uno dei migliori roguelike(lite,boh?) a cui ho giocato è sicuramente Invisible inc, situazioni ribaltate di continuo e missioni completate per il rotto della cuffie rendono ogni partita super avvincente e sul filo del rasoio e venir fuori con l’ingegno da una situazione disperata è una soddisfazione incredibile, consiglio!
Se non avessi la soglia di attenzione di un sassolino da aiuola, mi piacerebbe fare una bella partita a Dwarf Fortress. Sembra davvero interessante cambiare del tutto le sorti di un mondo
Purtroppo all'inizio è un muro. Ma non c'è niente come DF.
La modalità più giocata è quella di crearsi una sorta di villaggio di nani. Con i comandi, gli chiedi di fare cose e, se se la sentono (ognuno ha un umore, un hobby, et al.), riesci a farti una sorta di città. Prima o poi però, succedono imprevisti assurdi, ad esempio, se conosci l'inglese guarda quest'articolo: https://www.pcgamer.com/how-cats-get-drunk-in-dwarf-fortress-and-why-its-creators-havent-figured-out-time-travel-yet/, TL;DR: i gatti si ubriacavano perché è simulato il fatto che si leccano le zampe e nelle taverne ci sono impronte bagnate di alcol.
Se non ti piace il gestionale, c'è la modalità "adventure" dove, tanto per dirne una, puoi battere i nemici a wrestling, specificando quali arti usare e quali spezzare. In questa modalità sei un esploratore solitario e potresti persino imbatterti nelle rovine delle tue precedenti colonie di nani se usi lo stesso mondo per giocare.
L'autore è un pazzo totale per queste cose, è davvero un gioco incredibile.
FTL ce l'ho nella wishlist di Steam da SEMPRE. Un giorno lo prendo, giuro.