Silicon Arcadia
Subscribe
Sign in
Home
Archive
About
Latest
Top
Final Fantasy X-2 e il diritto alla leggerezza
Il sommelier intransigente muore di sete
May 31
•
ProscuittoCrudo
Kingdom Come Deliverance, o la difficoltà del realismo
L'opera di Warhorse Studio ci aiuta a capire cosa rende realistico un videogioco, e perché così pochi giochi lo sono. Ma a che prezzo?
May 8
•
Francesco Zucchini
Claire Obscure: Expedition 33 è davvero un capolavoro?
Due parole sul videogioco del momento (senza spoiler)
May 5
•
Leonardo Di Giorgio
April 2025
Cos'è un videogioco di ruolo?
E ha senso parlare di gioco di ruolo nei videogiochi?
Apr 25
•
Chelios
March 2025
Meme in the Game
Alcune riflessioni di, e su, Hideo Kojima
Mar 13
•
Francesco Zucchini
February 2025
Promenade
Tra nostalgia ed escapismo
Feb 28
•
Chelios
Mouthwashing, ovvero delle responsabilità evitate
(consigliato da 9 recensori su 10)
Feb 11
•
Leonardo Di Giorgio
December 2024
Baldur's Gate 3: Bello, ma Anche Meno
Un entusiasmo non incredibile, visti i tempi, ma...
Dec 13, 2024
•
Federico Maestri
Narrazione e linguaggio non-verbale: uno studio semiotico, parte 3
Conclusioni
Dec 11, 2024
•
Matteo Guercio
Recensione di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
Siamo tutti quanti dei belli addormentati?
Dec 7, 2024
•
Andrea Mereu
Narrazione e linguaggio non-verbale: uno studio semiotico, parte 2
Il regime non-verbale come narrazione nel videogioco
Dec 3, 2024
•
Matteo Guercio
November 2024
Narrazione e linguaggio non-verbale: uno studio semiotico, parte 1
Verso un uso pratico della semiotica applicata al videogioco
Nov 27, 2024
•
Matteo Guercio
Share
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts