Subscribe
Sign in
Home
Archive
About
Latest
Top
Discussions
L’accessibilità è un ostacolo alla libertà creativa?
Alcune riflessioni personali e breve intervista a Brain&Game
Sep 30
•
Andrea Mereu
1
Onomatopee giapponesi e videogiochi
Onaka peko peko!
Sep 21
•
Andrea Mereu
7
Dal dibattito oggettività vs soggettività vs credibilità alla nascita del giudizio
Parole che cadono dall’alto con più o meno peso
Sep 12
•
Andrea Mereu
3
Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale
Una lettura critica del gioco e il ricordo di un impegno tradito, per comprendere il destino irrisolto di un popolo e della sua nazione.
Sep 2
•
Matteo Melis
2
August 2025
Travolti dalla meraviglia di Hyrule in una calda giornata d'agosto
Immaginazione, avventura e la meraviglia del quotidiano: Natsu-mon sfida Zelda, ma disarmato.
Aug 14
•
Francesco Zucchini
8
July 2025
Soggettività vs. Oggettività nella critica
La pretesa di oggettività come squalifica dell'interlocutore
Jul 31
•
Chelios
3
May 2025
Final Fantasy X-2 e il diritto alla leggerezza
Il sommelier intransigente muore di sete
May 31
•
ProscuittoCrudo
Kingdom Come Deliverance, o la difficoltà del realismo
L'opera di Warhorse Studio ci aiuta a capire cosa rende realistico un videogioco, e perché così pochi giochi lo sono. Ma a che prezzo?
May 8
•
Francesco Zucchini
Claire Obscure: Expedition 33 è davvero un capolavoro?
Due parole sul videogioco del momento (senza spoiler)
May 5
•
Leonardo Di Giorgio
April 2025
Cos'è un videogioco di ruolo?
E ha senso parlare di gioco di ruolo nei videogiochi?
Apr 25
•
Chelios
1
March 2025
Meme in the Game
Alcune riflessioni di, e su, Hideo Kojima
Mar 13
•
Francesco Zucchini
February 2025
Promenade
Tra nostalgia ed escapismo
Feb 28
•
Chelios
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts